Questo spettacolare albero è detto Albero del Drago (Dracaena draco): cresce solo qui nelle Canarie, oltre che negli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira. E' una pianta davvero grandiosa, che può diventare alta anche una ventina di metri. Come questa nella foto. Ma la sua crescita è lentissima: per innalzarsi di un metro, ci mette ben dieci anni. Si chiama "Drago" perché la sua linfa è di un colore rosso acceso, e una volta si credeva che questo "sangue di drago" avesse addirittura proprietà magiche.
Ma torniamo a noi, anzi, alla leggenda. Terminata la mattanza, la ragazza, inconsolabile (!), piantò nel luogo del duello due semi di dracena e da essi crebbero queste piante che, pur avendo fusti separati, hanno le loro chiome profondamente intrecciate, praticamente indistinguibili. In questo modo la memoria dei due fratelli, uniti sia nella vita che nella morte, rimarrà per sempre. Insomma, una telenovela dei tempi passati.
Sempre a proposito di decessi... a La Palma non hanno le affissioni mortuarie, come da noi. Se si guarda bene, lungo i muretti si trovano qua e là sassi appoggiati, apparentemente in modo casuale. Ma non è così: servono a tenere fermi i fogli che recano notizie riguardanti il caro estinto...
Perché sì, piove moooolto spesso. E infatti, oltre ad aver bagnato questi fogli, la pioggia ha anche creato questa pozzanghera molto fotogenica
Nessun commento:
Posta un commento