Più di diecimila isole disseminate nel Mediterraneo orientale, senza contare la parte continentale di questo Paese.
Sinora ho visitato solo tre isole greche, pertanto non posso affemare né di "conoscere" la Grecia, e nemmeno di averla capita. Però quello che ho visto mi ha affascinata all'istante.
La prima volta che sono stata in Grecia risale all'estate del 2006, a poche settimane di distanza dalla laurea. Io e quattro amici abbiam deciso di partire, destinazione Rodi, e quella vacanza me la porto nel cuore come un tesoro prezioso.
Non sembra neanche vero che, a distanza di pochi chilometri dal caos degli stabilimenti balneari e degli scempi architettonici della capitale, si possano trovare spiagge incontaminate e deserte. Con una punta di orgoglio, ci siamo sentiti decisamente "superiori" rispetto a quei turisti bietoloni che, pur di non fare un po' di strada, vanno in spiaggia sotto al loro hotel (orrore).
Un grazie alla Lonely Planet che ci ha indicato l'ubicazione di questa meravigliosa spiaggia. Non ricordo il nome, ma il tragitto per arrivarci sì: una sterrata al limite dell'impraticabile, senza cartelli né indicazioni.
Nessun commento:
Posta un commento